
Mulattiera Vecchia
"... I progettisti, ormai dimenticati, non tennero conto che per
attraversare quelle terre non sarebbe bastata una semplice strada... "
Guida della pro loco Cantorso

Stagno nascosto
"... Le notizie sullo stagno sono poche e ancor meno sono quelli che sono riusciti a raggiungerlo.
Si dice che sia un’enorme pozza d’acqua situata all’interno di bosco Clorofillo,
popolata da eccentrici personaggi di natura marina, soprattutto anfibia..."
Guida della pro loco Cantorso

Carraia marina
"... A metà del percorso si può sfruttare la singolare location del ponte del Riccio per un pic-nic o
una piacevole pausa, mentre all'arrivo, le paradisiache spiagge di porto Pescato, affacciate sul mar dei Gianchetti,
sono un vero toccasana contro la calura estiva..."
Guida della pro loco Cantorso

Ponte del Riccio
"... Il ponte permette l'attraversamento del fiume Rivalesta ed è mirabilmente costruito interamente in pietra
senza l'ausilio di altri materiali. La proloco Cantorso promuove a riguardo un concorso senza scadenza:
la conta dei pezzi..."
Guida della pro loco Cantorso

Scogliera delle Sirene
"... Non v’erano alberi intorno, solo una sconfinata distesa di erba verdissima che cresceva bassa fino al limitare
del dirupo; lì davanti, ilmare si perdeva a vista d’occhio, increspato da onde a volte basse,altre altissime,
continue e costanti come il tempo dilatato che sembrava trascorrere in quel luogo..."
Voci raccolte in paese

Crocevia del Cinghiale
"Qui vige la legge dei Suidi,
che ti inguardia dai suicidi.
Se la testa ce l’hai dura,
la puoi mettere a misura.
Ma se nel cuor poco tentenni
lascia il passo senza impegni."
Iscrizione su pietra nei pressi del crocevia

Paludi Olezzose
"... Una rada e grigia nebbiolina avvolgeva la scarna vegetazione, composta soprattutto da cespugli
e da alberi che non brillavano certo per la folta chioma, sembrando quasi attempati centenari
piegati su se stessi nel tentativo di trattenere gli ultimi capelli rimasti loro..."
Testimonianze di viaggio attraverso la marca
Tutte le mappe per viaggiare in assoluta sicurezza e attraversare senza incidenti, o quasi, la marca
delle Terre Favolose. Le guide escursionistiche della pro loco Cantorso hanno lavorato a lungo per tracciare
i sentieri, le scorciatoie e le vie più caratteristiche. Siamo sicuri di poter soddisfare ogni vostra esigenza,
basta che scegliate il percorso e partiate per il vostro itinerario.
Anche se sappiamo che non ne avrete bisogno, vi raccomandiamo di consultare brevemente la
guida del buon viandante
prima di ogni escursione. Sarete così certi di mantenere sempre un comportamento impeccabile per non dare fastidio
o danneggiare gli abitanti dei popoli della regione.